🏗️ SeiMilano: cos’è e dove
-
Località : tra via Calchi Taeggi e via Bisceglie, zona Bisceglie (metro M1), periferia sud‑ovest di Milanoilgiorno.it+12ilgiorno.it+12architetturaecosostenibile.it+12.
-
Superficie: circa 330.000 m², di cui 160.000 m² destinati a parco urbano, più 120.000 m² di residenze, uffici e negozi.
-
Investimento: oltre 250 milioni €, con partnership tra Borio Mangiarotti, fondo Värde Partners e studio Mario Cucinella Architects architetturaecosostenibile.it+11ilgiorno.it+11rinnovabili.it+11.
♻️ Emissioni zero: come si raggiungono
-
Edifici NZEB (Near Zero Energy Building) dotati di isolamento avanzato, teleriscaldamento e teleraffrescamento, sistemi smart per gestire consumi energetici via appilsole24ore.com+13ilsole24ore.com+13internews.biz+13.
-
Smart homes: domotica integrata firmata Easydom, con monitoraggio remoto di luce, clima e sicurezzaarchitetturaecosostenibile.it+1avantgardeconstruct.it+1.
-
Energia pulita: impianti civili fotovoltaici, utilizzo di acqua di falda e recupero delle acque piovaneilgiorno.it+4planetsmartcity.com+4ilgiorno.it+4.
🌳 Grande parco urbano e biodiversitĂ
-
Parco di 16 ettari accessibile 24/7, ispirato alla trama agricola padana, alberi ad alto fusto, corsi d’acqua, orti e filari startmag.it+13ilgiorno.it+13rinnovabili.it+13.
-
Piantumate 2.300 alberi e 4.100 arbusti, con irrigazione intelligente e piante ad alto assorbimento di COâ‚‚ilgiorno.it+1rinnovabili.it+1.
-
Aree dedicate a bambini, sport e cani, gioco inclusivo per disabilitĂ , orti urbani, percorsi ciclabili e socialitĂ ilgiorno.it+1rinnovabili.it+1.
đźš¶ MobilitĂ dolce e servizi cittadini
-
Forte spinta alla mobilità sostenibile: piste ciclabili, collegamento diretto con bisceglie M1, bike‑sharing, colonnine per auto elettriche architetturaecosostenibile.it+2avantgardeconstruct.it+2rinnovabili.it+2.
-
Presente un centro aggregativo (CAM), asilo nido e scuola materna da 160 bambini, per integrare community e servizi urbani ilgiorno.it+2ilsole24ore.com+2ilgiorno.it+2.
đź’ˇ Innovazione e comunitĂ
-
Infrastrutture smart create da partnership con Microsoft e Arup: app per eventi, co‑working, risorse condivise, wi‑fi, smart meters architetturaecosostenibile.it.
-
Promozione di economia circolare e obiettivi ONU: edilizia 4.0, materiali riciclati e trasparenza sugli SDGit.wikipedia.org+2architetturaecosostenibile.it+2architetturaecosostenibile.it+2.
-
Gestione dispositivi e consumi tramite PlanetApp e community manager dedicatoavantgardeconstruct.it+1comune.milano.it+1.
🔄 Milano, città resiliente
SeiMilano si inserisce nel progetto più ampio dei Quartieri Resilienti e nel Climate City Contract, con l’obiettivo comune di rendere Milano carbon‑neutral entro il 2030, grazie all’azione locale sui quartieririnnovabili.it+11comune.milano.it+11comune.milano.it+11.
🧠Perché è una novità rilevante
Aspetto | Impatto |
---|---|
Urbanistica verde | Trasforma aree dismesse in infrastrutture ecologiche e vivibili. |
Tecnologia-smart | ConnettivitĂ e ottimizzazione energetica migliorano la qualitĂ della vita. |
Impatto sociale | Promuove inclusione, benessere e comunitĂ locale con servizi condivisi. |
SostenibilitĂ | Modello tipico di quartiere a zero emissioni, in linea con agenda UE. |